Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Cinergie vecchia serie - 1999-2011
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Comitato scientifico
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
N. 11 (2017)
N. 11 (2017)
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2280-9481/v6-n11-2017
Pubblicato:
2017-06-01
Fascicolo completo
PDF (English)
Editoriale n°11
Roy Menarini
9
PDF
Speciale
Fare cosa, con quali immagini?
Luca Malavasi
10-12
PDF
Ex-cinema: “Ci devono essere delle macerie specifiche per costruire la città dell’impossibile”. Note su Eureka di Ernie Gehr
Rinaldo Censi
13-18
PDF
Montare cacca: intorno al fenomeno “YouTube Poop”
Alberto Brodesco
19-29
PDF
La nuova Digital Guerrilla Television: per una post-produzione militante e d’autore
Elena Marcheschi
30-38
PDF
Ripetizione e ri-produzione nelle GIF animate
Tommaso Isabella
39-44
PDF
L’internet-meme nella galassia della postproduzione contemporanea
Sara Tongiani
45-56
PDF
Truccare la storia: la colorizzazione digitale delle foto d’archivio del Colorized History Movement
Elena Gipponi
57-65
PDF
Immagini fluttuanti: operazioni estetiche e itinerari nell’immateriale visivo digitale
Serena Dafne Magnani
66-74
PDF
“Accidental” Postproduction and Acts of Remembering in Stand By For Tape Back-up, by Ross Sutherland
Chiara Grizzaffi
75-81
PDF (English)
Immagine eri, immagine tornerai: pratiche di appropriazione e postproduzione nella cosplay photography
Giacomo Calorio
82-91
PDF
Un atto iconico di rappresentanza: i video-testamenti degli shahid qaidisti
Lorenzo Donghi
92-97
PDF
Under Analysis
Super Size Stories. Narrative Strategies in Contemporary TV Series
Luca Bandirali, Enrico Terrone
98-110
PDF (English)
“Far Away Places”: forme del melodramma tra Mad Men, Todd Haynes e Douglas Sirk
Valentina Re
111-128
PDF
Art&Media Files
Diffusioni e visioni
Federico Biggio
129-134
PDF
Orienti/Occidenti
Spettri nucleari. Sulla memoria di Hiroshima in alcuni J-Horror alle soglie del Duemila
Giuseppe Previtali
135-144
PDF
Critica, cinefilia e festival studies
Per una logica della citazione, per un’estetica della nostalgia. Il caso Stranger Things
Lorenzo Cascelli
145-162
PDF
Reviews
Il cinema della sensazione. Il cinema e l’estetica dell’intensità di Paolo Bertetto (Mimesis, 2016)
Massimiliano Coviello
163-164
PDF
FAScinA 2016: relazioni e sorellanze
Valentina Orlando, Roberta Verde
165-166
PDF
FAScinA 2016: connessioni e genealogie
Maria Federica Piana, Alessandra Porcu
167-168
PDF
67° Berlinale – Internationale Filmfestspiele Berlin 2017. Lunga vita agli autori!
Leonardo Quaresima
169-172
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta
Fai una proposta
Keywords
festival
documentary
sound recording
ethnomusicology
phonography
sound studies
les sauteurs.
migration
archive
ethinicity
black diaspora
stuart hall
music
sixties
vie nuove
rinascita
voice
lettori
rivista
video
italy
fifa
calcio
Ultimo numero
↑
Torna in alto