Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Cinergie vecchia serie - 1999-2011
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Comitato scientifico
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
N. 7 (2015)
N. 7 (2015)
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2280-9481/v4-n7-2015
Pubblicato:
2015-03-01
Fascicolo completo
PDF (English)
Speciale
Jaws Experience (1975-2015)
Andrea Minuz
5-11
PDF
“Duel with a Shark“: Un’analisi della regia di Jaws
Warren Buckland
12-26
PDF
Lo squalo, le strategie di marketing della Universal e la costruzione della “jawsmania”
Elizabeth Castaldo-Lundén
27-35
PDF
Due note di credibilità. John Williams e Lo squalo
Emilio Audissino
36-44
PDF
Spielberg’s Jaws and the Disaster Film
Frederick Wasser
45-54
PDF (English)
What would Hitchcock do? Analisi e meccanismi della suspense hitchcockiana in Jaws
Edoardo Becattini
55-64
PDF
Lo squalo: animalità, politica e filosofia della natura
Andreina Campagna
65-73
PDF
Gli agguati dello sguardo. Enunciazione della suspense in Jaws
Adriano D'Aloia
74-85
PDF
“Bruce”, Marx e la cultura popolare. Un’analisi della ricezione di Jaws (1975-1980)
Andrea Minuz
86-95
PDF
Mare Monstrum. Il riverbero di Jaws nei sequel illegittimi: mockbuster, imitazioni, ripoff (e documentari) di produzione italiana (1976-1995)
Denis Lotti
96-104
PDF
Art&Media Files
Zaré and Kurds-Yezids. The representation of the Kurds in two Soviet Armenian films
Artsvi Bakhchinyan
105-111
PDF (English)
Cinema Without Film: A Sketch of a Fragmented History of the Polish Avant-Garde Film, 1916 – 1934
Kamila Kuc
112-120
PDF (English)
Caméra Stylo
Pepi, Luci, Bom… La caméra stylo di Pedro Almodóvar
Anna Masecchia
121-127
PDF
Orienti/Occidenti
Identità ai margini. Il cinema di Hong Kong tra post-colonialismo e nazionalismo
Stefano Locati
128-136
PDF
Critica, cinefilia e festival studies
Produzione discorsiva e tecnologia: note teorico-metodologiche per una ricerca sulle riviste per videoamatori
Diego Cavallotti
137-144
PDF
Reviews
Libri ricevuti. A cura di Roy Menarini
Roy Menarini
145-148
PDF
La mascolinità nel cinema italiano. Catherine O’Rawe, Stars and Masculinities in Contemporary Italian Cinema, Palgrave MacMillan, London 2014
Roy Menarini
149-150
PDF
Dieci anni dopo. Francesco Casetti, The Lumière Galaxy. Seven Key Words for the Cinema to Come, Columbia University Press, New York 2015
Giacomo di Foggia
151-152
PDF
Charles Baudelaire vs Oliver Wendell Holmes. Il flâneur e lo spettatore. La fotografia dallo stereoscopio all’immagine digitale, Franco Angeli, Milano 2014
Giacomo di Foggia
153-154
PDF
Del gusto italiano per l’orrido nel XX secolo. Simone Venturini, Horror italiano, Donzelli, Roma 2014
Francesco Di Chiara
155-156
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Fai una proposta
Fai una proposta
Keywords
festival
documentary
sound recording
ethnomusicology
phonography
sound studies
les sauteurs.
migration
archive
ethinicity
stuart hall
music
sixties
fantasy
vie nuove
rinascita
readers
voice
silent cinema
video
italy
fifa
calcio
Ultimo numero
↑
Torna in alto