Brand New Social Life. Forme e pratiche di self promotion delle teen celebrity italiane durante la pandemia
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2280-9481/14259Parole chiave:
Italian Celebrities, Covid-19, Teen Drama, Self-branding, InstagramAbstract
Il periodo pre-pandemico ha visto l’emergere di un nuovo fenomeno audiovisivo italiano: un cinema e una nuova serialità televisiva innovativi, rivolti a un preciso target di riferimento, il pubblico appartenente alla generazione Z. I teen drama italiani hanno prodotto l’avvento di uno star system ricco di giovani attori e attrici. La loro età ha reso naturale il loro approdo sulle piattaforme social, in particolare su Instagram dove, in misura diversa, sono attivi e godono di un folto numero di follower, principalmente teen e giovani adulti. La pandemia ha drasticamente impattato sulla vita professionale e quotidiana sia degli attori che del loro pubblico, rendendo le piattaforme social le principali forme compensative di una socialità persa - in particolare per i teen e i giovani adulti – oltre che importante palcoscenico alternativo per gli attori . Prendendo le mosse da tale contesto, il paper si pone l’obiettivo di indagare le forme di self-promotion degli attori e attrici del mondo teen italiano. Nello specifico, sono presi in considerazione principalmente - ma non solo - Benedetta Porcaroli, Ludovica Martino, Beatrice Bruschi, Rocco Fasano, Lorenzo Zurzolo e Federico Cesari poiché sono tra le celebrità teen più note e godono di un numero elevato di follower su Instagram. Il range temporale di riferimento è individuato a partire dalla prima ondata di Covid-19 (marzo 2020 – giugno 2020) fino alla fine della seconda ondata (ottobre 2020 – gennaio 2021).
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Ylenia Caputo

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.