Nessun oggetto prodotto dal sistema può “fare” la rivoluzione. Nessun “cinema verità”, che sia girato con una macchina da presa o con un videotape, sfugge al dominio dell’ ideologia capitalista. (Alberto Grifi)
1 Pio Baldelli, Luciano Giaccari e Roberto Faenza: tra videoteppismo e attivismo socioculturale
I padroni hanno bombe, fucili e ogni mezzo di distruzione, ma ci sono altre cose importanti che i padroni hanno, come la radio, la TV, la stampa e ogni altro mezzo per spargere menzogne sulle lotte proletarie e per tenerci divisi; anche di questo strumento dobbiamo cominciare a impratichirci e a impossessarci, perché ci servono e perché queste azioni danneggiano i padroni e li colpiscono nel cuore del loro potere e della loro sicurezza
Nel settembre 1970 il giornale “Lotta Continua” dava così inizio a una “campagna di studio” sui problemi riguardanti l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione da parte dell’apparato repressivo istituzionale. Quale quesito di fondo, si poneva l’indagine delle incertezze inerenti a come tali strumenti potessero eventualmente essere adoperati nel modo corretto per fare della proficua controinformazione1 dai militanti della sinistra rivoluzionaria. Trascorso il periodo idealista e utopico sessantottino, sfociato successivamente nelle lotte operaie e studentesche dell’autunno caldo, la repressione statale non tardò nel concepire l’idea di potere controllare e piegare alle volontà governative e giudiziarie i mezzi di informazione di massa quali radio, televisioni e giornali, al fine di scoraggiare nuove pratiche sovversive e rivoluzionarie.
Fu dai primi mesi del 1970 che all’interno dei periodici di movimento si pervenne a un ampio dibattito inerente tali aspetti. Attento a queste novità comunicative e relazionali, Pio Baldelli, direttore responsabile di “Lotta Continua” a partire da quell’anno, fu uno dei massimi teorici e studiosi del fenomeno della comunicazione di massa e degli aspetti della controinformazione massmediale. Nel novembre 1970 lo studioso pubblicò sulla rivista “Quaderni Piacentini” un primo breve quanto fondamentale testo dal titolo Alcuni esempi di informazione e controinformazione, tramite il quale diede inizio a un ampio e proficuo dibattito sul fenomeno dell’informazione nella nuova società venutasi a creare dal periodo “caldo” delle lotte operaie e studentesche. Fin dall’apertura dell’articolo, Baldelli definiva quali erano le storture e i dispositivi utilizzati dai mass media “istituzionalizzati” per contrastare l’esercizio controinformativo così come instaurato dei giovani contestatori. Per lo studioso, nel linguaggio radio-televisivo vi era innestato un espediente che dava l’impressione al pubblico di star assistendo o partecipando ad un evento reale, al quale, tuttavia, erano state tolte tutte le radici e i nessi logici che avrebbero consentito allo spettatore di poter partecipare effettivamente alla creazione del codice visivo e informativo (Baldelli 1970: 84). Veniva a crearsi, in questo contesto culturale, un pubblico passivo e prono nei confronti di una visione privata del mondo intellettuale. La televisione diveniva, pertanto, strumento abile a svolgere questa funzione; sottolineava Baldelli, a tal fine, che essa “ha promosso la questione dei rapporti con il potere”, diventando, di fatto, uno strumento di dominio istituzionale in qualsiasi parte del mondo dove essa fosse in funzione. (Baldelli 1970: 84). Non pare di scarso interesse, in questo contesto di anni e in tale circostanza di analisi, notare come i primi anni Settanta vedevano affiancarsi al monopolio nazionale della RAI un secondo ente, questa volta di natura giuridica privata, che faceva della comunicazione, se possibile, elemento ancor di più estraneo ad un suo possibile uso sociale: il caso di Telebiella di Giovanni Sacchi, primo esperimento di TV via cavo in Italia, fu sintomatico. Sacchi, infatti, seppur aveva creato la sua rete televisiva con l’intento di promuovere un’informazione quotidiana e democratica, sosteneva un tipo di comunicazione monodirezionale e, dunque, non partecipata, dove il ricevente si poneva in posizione passiva davanti all’evento narrato. Baldelli, tuttavia, riconosceva al movimento sociale la capacità di agire sulle sovrastrutture della comunicazione di massa; tale azione avrebbe portato alla riappropriazione del mezzo televisivo consentendo il capovolgimento dei rapporti di forza instaurati dalla televisione istituzionale. Il fine di tale operazione era di permettere ai contestatori di intervenire nella creazione dell’evento comunicativo e non di aver semplicemente l’impressione di poterlo costruire: solo nel seguente modo, per l’autore, si poteva pervenire alla corretta decodifica dei messaggi radiotelevisivi (Baldelli 1970: 84). Secondo Baldelli, per giungere a una corretta decifrazione del messaggio massmediale, occorreva procedere attraverso due passaggi programmati. Quale prima operazione si doveva pervenire a considerare la lotta contro il sistema radiotelevisivo quale momento di conflitto in una dinamica di antagonismo di classe sociale, che si ponesse in contrapposizione con il sistema repressivo statale. Uno scontro che si mostrava necessario e abile a creare riformati modi di produzione comunicativa, tali da permettere alle masse la partecipazione in prima persona all’organizzazione dei programmi (Baldelli 1970: 85). Come seconda operazione, dopo essere pervenuti alla creazione di fenomeni di partecipazione “militante”, si doveva giungere a istituire dispositivi e modi di controinformazione capaci di interventi tempestivi nel campo della comunicazione massmediale. L’obiettivo che Baldelli si poneva era di creare, dunque, una partecipazione di massa, che si sarebbe dovuta concretizzare tramite l’istituzione di “collettivi di lavoro capaci di realizzare un rapporto dialettico e una costante collaborazione tra gli ‘specialisti’ e le masse nel cuore del processo produttivo” (Baldelli 1970: 85).
Sull’impronta tracciata da questo sintetico quanto mirato intervento, nel 1972 Baldelli pubblicava per la casa editrice Mazzotta Informazione e contro informazione un corposo volume nel quale si ampliava e integrava quanto già in nuce era stato fatto osservare su “Quaderni Piacentini”. Tesi di fondo che l’autore esponeva nello studio, era di realizzare un’approfondita analisi sul termine controinformazione verificando come poteva operare un circuito controinformativo nei confronti delle masse sociali popolari e proletarie aiutando tempestivamente la causa rivoluzionaria. Per lo studioso la controinformazione non si manifestava né come linguaggio che prendeva in “contropiede” l’informazione, né si rivelava come una semplice azione di “guerriglia” mediante la quale centinaia di individui-addestratori potevano insegnare al popolo a leggere in maniera critica i messaggi che gli giungevano trasmessi dai mass media istituzionali. Secondo Baldelli andava tenuta concretamente distinta “l’informazione di massa dalla comunicazione di classe” (Baldelli 1978: 103). Il processo controinformativo, per l’autore, principiava le sue operazioni quando veniva a mancare ogni pur minima soglia di informazione, quando le notizie trasmesse dai media istituzionali risultavano alterate nei contenuti e manomesse nella tecnica espositiva: questo in quanto i circuiti di controinformazione si ponevano come integrati nello scontro di classe e apparivano caratterizzati da contenuti ideologici non meramente propagandistici. Da questo processo si innestava – di necessità – la volontà di far operare la controinformazione in maniera elastica, sia all’interno delle istituzioni che all’esterno di esse. Proseguiva Baldelli nel suo scritto: “la distingue inoltre una tecnica snodata, mobile, smontabile; decentrata o accentrata, a seconda delle circostanze e dell’urgenza […] si realizza alle spalle dell’informazione normale” (Baldelli 1972: 14).
Ma quale era lo strumento necessario alla controinformazione per raggiungere il suo scopo? Per Baldelli, dispositivo fondamentale per risolvere questo problema era il processo rivoluzionario, considerato come atto scatenante dello scontro di classe e dell’antagonismo sociale. Solo tramite di esso si poteva tentare di risolvere il problema cardine della cultura sociale di inizio anni Settanta: la “maturazione del pubblico” (Baldelli 1972: 400). Tale era, infatti, un processo/prassi che si manifestava grazie alle molteplici sfaccettature del mondo della cultura materiale: lo studioso, a tal proposito, elencava in una serie di strumenti – dalle canzoni suonate con delle semplici chitarre, ai manifesti a stampa, i bidoni a percussione, le assemblee popolari, i film, la fotografia e la fotocopiatrice – utili a fagocitare le masse e far apprendere loro, attraverso tale corso destabilizzante, un nuovo codice linguistico controinformativo. Nello specifico, Baldelli si soffermava sull’analisi del videotape, che veniva considerato apparecchio fondamentale per far maturare la coscienza di classe e far nascere il processo rivoluzionario: non pare da trascurare che nel volume, a tal fine, al videotape era dedicato un apposito paragrafo (Baldelli 1972: 400-5). Tale strumento, infatti, veniva definito come apparecchio “primario per lo sviluppo della dialettica interna all’organizzazione, per la controinformazione” (Baldelli 1972: 402). Seppur Baldelli riconosceva che, come ogni altro congegno tecnologico, anche il videotape nasceva per volontà della classe borghese che lo usava per accrescersi e rafforzarsi, innestando le sue capacità repressive con funzione di sorveglianza nei luoghi di lavoro e nelle scuole, ne individuava altresì una portata rivoluzionaria e controinformativa quando esso veniva impiegato dai “proletari”. Essi, infatti, avrebbero potuto utilizzarlo per “accelerare la comunicazione all’interno della classe” (Baldelli 1972: 403). Il videotape, nella sua ottica, non si manifestava quale semplice supplemento del lavoro politico – come poteva presentarsi il ciclostile – ma si manifestava come vero e proprio strumento di controinformazione e di analisi non mediata dalle strutture della società borghese: “Non proponiamo il videotape solo come strumento tecnico supplementare per il lavoro politico, un nuovo modello di ciclostile più efficiente e veloce, ma anche come nuovo strumento di analisi e controinformazione, di sintesi e di spettacolo, di dialettica e di comunicazione non mediata, capace di contribuire alla riunificazione del proletariato” (Baldelli 1972: 403). Per questo Baldelli auspicava che il videotape potesse raggiungere “sempre più quartieri, scuole, piazze, paesi e campagne”, diventando in tal modo uno strumento controllato dalle masse proletarie e diretto alle stesse.
Organizzando un corposo nucleo di “oggetti” atti a creare tale processo relazionale, dove il videotape emergeva con preponderanza, si deduceva che l’autore scardinava la concezione primaria di Marshall McLuhan esplicitata nella frase “The medium is the message”, che faceva dello strumento comunicativo elemento cardine nel trasportare il messaggio alle masse: nel testo di Baldelli, viceversa, notiamo come il messaggio si mostrava prevaricatore sul medium. Se differenti mezzi di comunicazione erano in grado di produrre il codice informativo (il messaggio), si poteva dedurre che il messaggio stesso era indipendente dallo strumento con il quale esso veniva trasmesso. Chiosava, a tal fine, lo studioso, recuperando un altro importante scritto da lui pubblicato sul numero 163 di “Aut-Aut”: “il ‘mezzo dipende da chi controlla’, non il ‘mezzo condiziona il messaggio’” (Baldelli 1978: 103).
Il medesimo dibattito, seguendo l’interesse portato verso il videotape da Baldelli, venne sottolineato negli stessi anni anche da Luciano Giaccari, che sulle pagine della rivista “Photo 13” intervenne a proposito dell’apparato controinformativo così come promosso dal videotape e dalla televisione a circuito chiuso. Giaccari, nel suo breve scritto, trascurando la funzione di “classe” di questi strumenti, ma recuperandone il valore di controinformazione, arrivava a sostenere che tali nuovi mezzi di comunicazione si proponevano alla massa sociale come dispositivi capaci di creare “situazioni nuove in cui l’informazione (che è unidirezionale) si trasformi, in situazioni alternative, in comunicazione (che è bidirezionale) e cioè in una situazione di dibattito” (Giaccari 1973: 13-4, Gallo 2018: 294). In questo modo si perveniva all’istituzione di contro-corsi scolastici, di televisione di quartiere o di paese, ma anche di nuclei mobili di operatori, che fossero in grado di raggiungere località decentrate dove poter svolgere un lavoro sociopolitico. Giaccari, in tal senso, constatava nella TV a circuito chiuso e nel videotape potenzialità di istantaneità e di semplicità di impiego, nonché la caratteristica “dell’immediatezza del linguaggio” utile a questo scopo (Giaccari 1973: 13-4, Gallo 2018: 294). Per tale motivo, riconoscendo la portata rivoluzionaria in senso controinformativo del videotape, auspicava che esso potesse essere utilizzato non solo con la finalità di produrre un’informazione non mediata, ma come vero e proprio “oggetto” dotato delle capacità di creare una concreta comunicazione che rendesse cosciente la popolazione dei fatti che potevano gravitargli attorno.
La necessità di portare la “voce” dello strumento nella case della cittadinanza, come visto, non era di certo un problema marginale nel dibattito critico, se alcuni tra i maggiori studiosi del tempo si impegnarono nella definizione di un codice d’utilizzo; ma come si potevano collegare tra di loro differenti apparecchi televisivi per consentire una trasmissione in simultanea? A dirimere i dubbi intorno a tale incognita empirica interveniva Roberto Faenza, che nel 1973 pubblicava per Feltrinelli un fondamentale testo intitolato Senza chiedere permesso. Come rivoluzionare l’informazione che già dal titolo – in pieno stile militante anni Settanta – denotava una volontà comunicativa di guerriglia, antagonista, non più passiva né mediata. Nel testo si definiva una pratica libertaria dell’utilizzo del mezzo di comunicazione, e si fornivano gli strumenti pratici necessari a chi si volesse impegnare nella pratica contro-comunicativa: infatti, per recuperare quanto diceva l’autore con spregiudicatezza “Senza chiedere permesso è innanzitutto un manuale per l’azione, che non va letto e contemplato, ma messo in saccoccia e usato” (Faenza 1973: 14). Il volume, che diventò di importanza capitale per chi in quegli anni voleva approcciarsi in senso antiautoritario e libertario alla pratica registica, ruotava attorno alla necessità, da parte di coloro che volevano cimentarsi con la nuova tecnica, di impadronirsi del mezzo di comunicazione, in particolare del videotape, per poterlo utilizzare quale apparecchio in grado di organizzare una pratica comunitaria ed esistenziale di controinformazione: “Il problema è, da una parte come neutralizzare chi controlla i mezzi di comunicazione per passivizzare e mortificare sempre di più la nostra vita sociale, dall’altra come utilizzare gli stessi mezzi di comunicazione per stimolare la nostra partecipazione e servire i nostri bisogni reali.” (Faenza 1973: 22). Per Faenza, il tempo dei concettualismi e dell’attendismo era giunto al termine: esso era stato scavalcato dall’età della ribellione, la quale si era mostrata in grado di creare un nuovo periodo storico che si era manifestato tramite la volontà di costruire tangibili possibilità di “antagonismo informazionale”. In tale modo si era riusciti a valicare la dualità tra teoria e prassi ed era nato il problema di analizzare cosa era informazione e cosa era, invece, controinformazione. Partendo dal riscontro che tutti i mezzi di comunicazione erano “castrati nella loro potenzialità” (Faenza 1973: 17) in quanto utilizzati dalla strutture della società borghese solo per informare e non per comunicare, ne derivava che, una volta capito il meccanismo di controllo esercitato dei media su queste sovrastrutture, i militanti che si sarebbero cimentati con queste nuove pratiche informative conquistavano “il vantaggio minimo di poter guardare con sospetto non alla radio, ai giornali e alla televisione, ma a chi ne possiede il controllo.” (Faenza 1973: 14). In questo senso scaturiva la necessità di oltrepassare la mera e semplice informazione, anche di classe, per arrivare a un proficuo e reale processo comunicazionale: uno sviluppo che, nell’ottica dell’autore, si poneva come parte integrante del processo rivoluzionario e che pertanto, proprio in quanto parte integrante del percorso atto a creare tale moto, poteva essere portato a termine dalle masse sociali e proletarie di per sé “rivoluzionarie” (Faenza 1973: 41). Per pervenire a questo nuovo uso dei mezzi di comunicazione era necessario che le masse salariate potessero impossessarsi di tali mezzi e imparassero a usarli per i loro interessi quotidiani. Una grande speranza, come si evince da quanto esposto, era affidata alle capacità comunicative e creative della massa proletaria: si passava da un’idea di raggruppamento anonimo, il quale doveva essere sostenuto per manifestare le sue necessità, a un modello di massa decodificato come entità capace di organizzarsi autonomamente. Si presentava, di conseguenza, una società comunicazionale duale, l’una verticale – il raggruppamento anonimo – dove i mezzi di comunicazione erano utilizzati solo per informare e non per comunicare, e l’altra orizzontale – la massa decodificata – che si manifestava come comunicazione che si muoveva “dalle messa alle masse” (Faenza 1973: 47). Emblema di questa comunicazione orizzontale era, per Faenza, come per Baldelli e Giaccari, il videotape. Perché proprio questo strumento, ci possiamo chiedere? La risposta a questo interrogativo ci perviene dallo stesso Faenza, che individuava nel videotape lo strumento che consentiva una “infiltrazione più immediata” degli apparecchi televisivi. (Faenza 1973: 48). In particolare erano due le intuizioni dall’autore riguardo le possibilità di radicazione territoriale di tale mezzo comunicativo: la prima riguardava la capillarità di diffusione degli apparecchi televisivi e degli spettatori sul suolo italiano “per cui la televisione è di fatto il solo mezzo di informazione ‘comune’ alla masse”, la seconda suggeriva che “per la prima volta un mezzo di comunicazione può passare dalle mani degli esperti e dei professionisti alle mani dei non esperti e dei non professionisti.” (Faenza 1973: 48). Da quanto esplicitato, dunque, si notava il fondamentale apporto dato dal videotape alla diffusione del messaggio controinformativo. A rimarcare quanto appena chiarito intervennero, in chiusura di Senza chiedere permesso, Baldelli e Goffredo Fofi che, tramite un breve scritto, esplicitarono maggiormente quanto asserito da Faenza. In esso, i due autori, rimarcando il concetto di “attivismo comunicativo”, suddividevano tale processo tra verticale e orizzontale. Partendo dal concetto che ormai, in una società a capitalismo avanzato, i mezzi di comunicazione svolgevano sempre di più una funzione di produzione di consenso e di manipolazione delle coscienze, rimarcavano come vi era un grosso limite da parte dei critici e degli studiosi dei mezzi di divulgazione, nell’affrontare la situazione legata al mondo dell’informazione partecipata. Tutto questo si manifestava in una rinuncia da parte degli intellettuali di mestiere, che li portava non ad affrontare la situazione, ma meramente li conduceva a riflettere e contemplare distaccati su quello che facevano gli organismi di potere (Faenza 1973: 219). Anche per Baldelli e Fofi si doveva pervenire a una socializzazione del mezzo di comunicazione, portando lo strumento “dalle masse alle masse”. L’obiettivo dichiarato dai due studiosi, ancora una volta si manifestava nella volontà di creare dei fenomeni di comunicazione “orizzontale” che potessero manifestarsi come processi controinformativi caratterizzati da “contenuti ideologici scavati, non ripetitori, non meramente propagandistici, ‘radicati’ nei luoghi di lavoro politico e non visitazioni apostoliche, dall’esterno, annuali o mensili.” (Faenza 1973: 221). Il testo di Faenza, forse per la prima volta, poneva concretamente le basi in Italia per la nascita di quel fenomeno che oggi definiamo videoattivismo; col videotape, non solo si operava collettivamente, ma si spostava l’attenzione dal prodotto (il video) al processo che lo generava, ossia al momento in cui si concretizzava la comunicazione orizzontale, il dialogo e la partecipazione attiva della massa sociale.
Del resto tali nozioni gravitanti attorno al concetto di processo comunicativo come esplicitato da Faenza, ed è un legame che merita interesse, erano già maturate in un contesto socio-culturale completamente differente da quello italiano. Questi ragionamenti provenivano dalla critica radicale newyorkese, all’interno della quale l’autore si era formato prima della pubblicazione di Senza chiedere permesso. Il concetto “città cablata” e di “riappropriazione del mezzo di comunicazione” emergevano dalle intuizioni del collettivo americano Guerrilla Television e in particolare nelle proposte di Paul Ryan, collaboratore del teorico dei media Marshall McLuhan, nonché autore del fondamentale articolo Cable Television: The Raw and the Overcooked pubblicato su “Radical Software” nel 1970, che fu considerato come la “bibbia libertaria” della comunicazione non mediata e che influenzò notevolmente anche le idee di Faenza. A tale proposito, merita attenzione soffermarsi su queste parole: “all non-private information will be available to anyone at anytime and place in any mode they want. Thought there is no way of saying for sure, it seems likely that cable will be a major conduit of this information from the data banks to the home communications centers. People will have freedom to the extent that they control the filtering process” (Ryan 1970: 12). Per i “guerriglieri” del collettivo statunitense sussistevano, da quanto si evince, possibilità di comunicazione non mediata, tramite le opportunità fornite dalla televisione via cavo. Per essi esisteva una profonda differenza tra process e product dell’esperienza artistica. L’informazione, infatti, era da loro intesa come processo e non come prodotto finale dell’atto comunicativo: l’utente doveva farne parte, entrarne in simbiosi, e contribuire alla creazione del processo relazionale per giungere, infine, al prodotto ultimo, latore dell’atto di controinformazione. La prova della relazione esistente tra process e product maturava, secondo i componenti del collettivo newyorkese, nella nozione di feedback: l’obiettivo delle operazioni di Guerrilla Television era che l’utente riconoscesse se stesso e prendesse atto delle proprie potenzialità quale protagonista di un processo in corso di attuazione.
Se la teoria del testo di Faenza ci consente di immergerci nella pratica “controinformativa” tipica degli anni Settanta, a livello pratico le intuizioni dell’autore non trovarono applicazione all’interno della militanza rivoluzionaria. Seppur il testo si poneva l’obiettivo di fornire al militante le “istruzioni d’uso” per formare un apparato di televisioni in contatto tra di loro, capaci di trasmettere allo stesso tempo le medesime informazioni, non si riuscì mai a sviluppare un vero e proficuo modello integrativo di differenti apparecchi televisivi. La “videomilitanza” non sfociò, salvo poche innovative esperienze apportate dal CCM (Collettivo Cinema Militante), dal collettivo Videobase e da Alberto Grifi, in una vera a propria pratica di videoattivismo (o di “videoteppismo”, secondo la dicitura di Faenza). Tali esperienze rimasero confinate alle poche occasioni di festa, durante le quali una collettività di soggetti veniva riunita davanti a un televisore, o alle sale cinematografiche, quando queste immagini venivano trasportate tramite vidigrafo su pellicola. Tale problema restava, tuttavia, un fattore risolvibile, in quanto Faenza – recuperando quanto già alcuni anni prima, nel 1970, aveva detto a tal proposito il teorico dei media tedesco Enzensberger (Enzensberger 1971: 74) – non considerava il videotape quale mezzo di mercificazione consumistica ma come strumento di organizzazione sociale: il videotape doveva essere letto come strumento di lotta e non di commercio. Da ciò derivava, tuttavia, che il prodotto/product rimaneva confinato all’interno dell’esperienza del processo/proces, non consentendo alle masse proletarie di fruire e beneficiare definitivamente dell’informazione “partecipata” registrata dal videotape. Risvolto opposto, invece, ebbero le radio libere, forse le uniche forme di manifestazioni culturali che riuscirono a far risaltare il prodotto dal processo consentendo, oltre che l’emergere di una comunicazione di guerriglia orizzontale e rivoluzionaria, la nascita di momenti di socialità non mediata dalle grandi aziende dell’informazione commerciale. La diatriba tra partecipazione condivisa e mediata, non era del resto problema secondario nella sfera della comunicazione di massa. Tali discussioni giunsero in Italia grazie agli scritti di Enzensberger (Enzensberger 1971: 58- 102), il quale riscontrava nell’impossibilità del mezzo di trasmissione di poter parlare alle masse sociali un problema politico/capitalistico e non tecnico. Le intuizioni dello studioso tedesco, vennero infine indagate e sdoganate nel territorio nazionale anche da Faenza quando, nel 1975, con la pubblicazione di Tra abbondanza e compromesso proclamava candidamente che la televisione via cavo “alternativa” e “partecipata” era caduta nella mani delle grandi corporations, abdicando di fatto ad ogni capacità da parte degli strumenti di comunicazione di non essere controllati e mediati dalle grandi multinazionali del settore.
Bibliografia
AA. VV. (1976). L’ambiente come sociale. Proposte/azioni/esperienze/documenti di una ricerca per nuovi modi di intervento creativo nell’ambiente sociale, (Venezia, Giardini di Castello, 18 luglio 1976 – 10 ottobre 1976). Mirano: Grafiche Tonolo.
Baldelli, Pio (1968). Politica culturale e comunicazione di massa. Pisa: Nistri Lischi.
Baldelli, Pio (1970). “Alcuni esempi di informazione e controinformazione”, Quaderni Piacentini, IX (42), 84 – 91.
Baldelli, Pio (1972). Informazione e controinformazione. Milano: Mazzotta.
Baldelli, Pio (1978). “Mass-media: teoria e improvvisazione”, Aut-Aut, 163, 69 – 104.
Baldelli, Pio (1996). Mass media e violenza, Catanzaro: Ursini.
Bechelloni, Giovanni (1978)a. “Contro la controinformazione”, Aut-Aut, 163, 105 – 109.
Bechelloni, Giovanni (1978)b. “Notizia o interpretazione”. Problemi dell’informazione (III)2, 171 – 178.
Bechelloni, Giovanni (1981). “Mc Luhan e la cultura italiana”. Problemi dell’informazione (VI)1, 6 – 8.
Bruzzone, Mariagrazia and Rosati, Falierio (1976). Informare contro informare per. Roma: Armando Editore.
Casero, Cristina (2014), “Laboratorio di Comunicazione Militante: il disvelamento della retorica dei media”, Between, IV (7), 2 – 20.
Catenacci, Sara (2015). “L’ambiente come sociale alla Biennale di Venezia 1976: note da un libro mai realizzato”. In corso d’opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell’arte della Sapienza, I, 317 – 328.
Enzensberger, Hans Magnus (1971 [1970]). Fondamenti di una teoria socialista dei mezzi di comunicazione di massa. In Contro l’industria culturale. Materiali per una strategia socialista. Bologna: Guaraldi Editore.
Crispolti, Enrico (1977). Arte e società. Bari: De Donato.
Crispolti, Enrico (1977). Arti visive e partecipazione sociale. Da Volterra ’73 alla biennale del 1976. Bari: De Donato.
Crispolti, Enrico (1978). Extra media. Esperienza attuali di comunicazione estetica. Torino: Studio forma.
Eco, Umberto (1967). “Il medium e il messaggio”. Marcatré (5)37/38/39/40: 37-39
Eco, Umberto and Violi, Patrizia (1976). “La controinformazione,”. In La stampa italiana nel neocapitalismo, in Storia della stampa italiana, VI. Bari: Laterza.
Fadda, Simonetta (1999). Definizione zero. Origini della videoarte tra politica e comunicazione. Genova: Costa e Nolan.
Faenza, Roberto (1973). Senza chiedere permesso. Come rivoluzionare l’informazione. Milano: Feltrinelli.
Faenza, Roberto (1975). Tra abbondanza e compromesso. Milano: Feltrinelli.
Gallo, Francesca (2018). “I videogiornali della X Quadriennale, tra documentazione e autorialità”. Uomo nero. Materiali per una storia della arti della modernità, (XV)14-15, 289 – 302.
Giaccari, Luciano (1973). "Cinema a passo ridotto o televisione a circuito chiuso?". Photo 13 (IV)2, 13 – 14.
GTB (1975). “L’occhio moltiplicato”, L’Erba Voglio (V)20, 30 – 31.
LCM (s. d.). Arte e/o comunicazione. Ciclostilato inedito.
LCM (1976). Riappropriazione urbana. Interventi di animazione nella città. Colonne di San Lorenzo, marzo 1976, ciclostilato inedito.
LCM (1976)a. Strategia di informazione. Distorsione delle realtà e diffusione del consenso. (Mantova, Casa del Mantegna, 16 dicembre 1976 – 23 gennaio 1977). Mantova: CITEM.
LCM (1976)b. Strategia di informazione. Distorsione delle realtà e diffusione del consenso. (Alessandria, Casa della Cultura, 29 gennaio 1976 – 17 febbraio 1977). Alessandria: Assessorato Cultura e Teatro.
LCM (1976)c. Strategia di informazione; distorsione della realtà e diffusione del consenso. (Milano, Rotonda di via Besana, 4-16 maggio 1976), Milano: Ripartizione Cultura.
LCM (1977). “L’arma dell’immagine. Esperimenti di animazione sulla comunicazione visiva”. Milano: Mazzotta.
LCM (1978)a. Immagine arma impropria: mostra/laboratorio. Coordinata dal Laboratorio di Comunicazione Militante, (Milano, Palazzo della Permanente, 1-19 marzo 1978). Milano: Ripartizione Cultura.
LCM (1978)b. Arte e società. Documento inedito.
Licciardello, Annamaria (2018). Il cinema laboratorio di Alberto Grifi. Alessandria: Falsopiano.
Lischi, Sandra (2005). Senza chiedere permesso: il video e il cinema militante, in Storia del cinema italiano, XIII, edited by Vito Zagarrio, 91 – 102. Venezia-Roma: Marsilio.
Madesani, Angela (2012). Armamentari d’arte e comunicazione. L’esperienza del “Laboratorio” di Brunone, Columbu, Pasculli, Rosa negli anni della rivolta creativa. Milano: Dalai.
Mattern, Mark and Dewey, John (1999). Art and Public Life. The journal of Politics, 61 (I), 54 – 75.
McLuhan, Marshall (2015 [1967]). Gli strumenti del comunicare. Milano: Il saggiatore.
McLuhan, Marshall and Carpenter, Edmund (1966 [1960]). La comunicazione di massa, Firenze: La nuova Italia.
McLuhan, Marshall and Quentin, Fiore (1968 [1967]). Il medium è il massaggio. Milano: Feltrinelli.
McLuhan, Marshall and Hutchon, Kathryn and McLuhan, Eric (1980). Città come aula: per capire il linguaggio e i media. Roma: A. Armando.
Meloni, Lucilla (2010). “L’immagine come controinformazione. Le esperienze del Laboratorio di Comunicazione Militante e di Videobase”. In L’esperienza dell’arte. Il sentire contemporaneo tra immagine, suono, informazione, trasmissione. Firenze: Mondadori-Electa.
Noelle-Neumann, Elisabeth (1979). “L’influenza dei Mass Media”. Problemi dell’informazione (IV)3, 433 – 453.
Palazzoli, Daniela (1975). “Fotomedia”. (Milano, Rotonda di via Besana, 24 marzo – 13 aprile 1975), Milano: Tipografia Vera.
Palazzoli, Daniela (1977). Fotografia, cinema, videotape. L’uso artistico dei nuovi media. Milano: Fabbri Editore.
Price, Monroe and Wicklein, John (1973). Tv cavo. L’altra televisione. Milano: Bompiani.
Ryan, Paul (1970). “Cable Television: The Raw and the Overcooked”. Radical Software, 1, 12.
Shamberg, Michael, Raindance Corporation (1971). Guerrilla Television. New York: Henry Holt &Co.
Shamberg, Michael (1973). “Tu sei l’informazione”. In L’altro Video. Incontro sul videotape, edited by Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, 8 – 13, Pesaro: Centro Stampa del Comune.
Uva, Christian (2013). “L’immagine eversiva. La lotta armata come pratica video-fotografica”. Officina della storia. (rivista on-line consultata il 30 ottobre 2018).
Uva, Christian (2015). L’immagine politica: forme del contropotere tra cinema, video e fotografia nell’Italia degli anni Settanta. Milano: Mimesis.
Si intende, per tutto il presente testo, considerare la controinformazione nella seguente eccezione coniata da Umberto Eco e Patrizia Violi: “la controinformazione si caratterizza come tale per l’impiego di mezzi specifici differenti e normalmente trascurati dalla comunicazione ufficiale. Naturalmente anch’essa, in ultima istanza, contribuisce ad una modificazione di contenuti, ma la sua attenzione è principalmente diretta ai codici del destinatario e alla ricezione del messaggio” o, altrimenti, “tutti i casi di uso dell’informazione per fini contestativi o rivoluzionari”. (Eco 1976: 99).↩︎
Della documentazione rimangono solo le foto ora pubblicate sul volume L’arma dell’immagine.↩︎
Presenti nella sala C erano anche numerose riviste e pubblicazioni inerenti differenti operazioni artistiche, poste a disposizione del visitatore, al quale era consentito fotocopiarle per fabbricare il proprio catalogo ideale e personale.↩︎
Tra le diverse conferenze si possono elencare: Un’esperienza nell’ospedale psichiatrico “Frullone” di Napoli, A/social Group (14-25 luglio); Esperienze di animazione nelle scuole primarie, Elisa Vincitorio (18 luglio – 8 agosto), La riqualificazione urbana della zona (centro storico) a Milano, Comitato di Quartiere Garibaldi (10 – 19 agosto), L’esperienza di Monumento a Roberto Franceschi, Enzo Mari (22 – 31 agosto), L’operazione Palazzo di Arcevia, Ico Parisi (3 – 12 settembre), L’ecomuseo: l’esperienza del “Cracap”, Le Creusot, e il lavoro di Carlo Pome a San Marino di Bentivoglio (15 – 26 settembre), I risultati della legge del 2%, suo rinnovamento e problemi della committenza pubblica (29 settembre – 10 ottobre), Dibattito sul piano regolatore particolareggiato di Venezia, s.d.↩︎
Da non confondere con la “sala C” della mostra.↩︎
Un lavoro creato dal collettivo l’anno precedente all’interno della scuole medie e superiori dell’hinterland milanese e già presentato, presso la Rotonda di via Besana a Milano, nel maggio del 1976.↩︎
Per completezza di informazione va sottolineato che il Laboratorio era presente anche nella sala A con una serie di diapositive.↩︎
Casi emblematici di questa istituzionalizzazione sono le produzioni della Galleria del Cavallino di Venezia, del centro Art/tapes/22 di Firenze e del Centro Video Arte di Palazzo dei Diamanti di Ferrara.↩︎